- Benvenuto nel Blog della VA , un "Blog di classe" per esserci anche oltre la scuola - [I.C. Falcomatà-Archi di Reggio Calabria]

Visualizzazione post con etichetta TAM TAM scuola famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TAM TAM scuola famiglia. Mostra tutti i post

lunedì 31 agosto 2015

Corredino scolastico



Pochi giorni e si ricomincia...

e come sempre, ecco l'elenco del materiale proposto anche per il nuovo anno scolastico, sarà un anno impegnativo e significativo per concludere il quinquennio della scuola primaria.


           A prestissimo





lunedì 15 settembre 2014

Bentornati a scuola...

 
.... a tutti, vecchi e nuovi, grandi e piccini, bentornati! 
 
 
Si ricomincia con tanta voglia di fare, con buoni propositi e tante idee. Sempre all'insegna del tanto ma non troppo, convinte come siamo che nella scuola tutto sia importante solo quando si traduce in azione quotidiana, quando cioè diventa uno stile di vita, un modo di fare, un'abitudine sana.
 
 
 
Ecco perchè nel primo incontro, di cui saprete a breve la data, parleremo delle attività e idee progettuali che sono in cantiere, poche ma buone, almeno si spera.
 
 
 
Ma come si fa a sapere se sono buone? Basterà accorgersi se nel quotidiano, nella vita di tutti i giorni, come pure alla prima occasione, diventano momento di ricordo e si traducono in azione, in stile di vita, in permanenti idee e pensieri, ... della serie "niente fumo, salvate l'arrosto!", se preferite anche detto "poco e bene", dove il poco in verità poco non è se veramente trasformiamo e produciamo competenze da spendere subito, nella e per la vita... scusateci se è poco.
 
 
Come sempre ricordo il grandissimo ruolo che avete voi genitori, senza le famiglie nulla può essere scritto di così incisivo, senza di voi noi maestre diventiamo come salmoni che risalgono il fiume in secca, senza di voi si possono fare tre passi avanti in aula e due passi indietro a casa, senza di voi la scuola può non essere una scuola di vita e rischia di restare solo tra il quaderno e il libro di testo. Sarebbe davvero perdere una grande opportunità e non vogliamo e non dobbiamo perderla!
 
 
 
 
 
 
 
Allora anche quest'anno rinnoviamo la massima fiducia nella collaborazione e partecipazione tra le due agenzie educative per eccellenza, la famiglia prima e la scuola subito dopo; entrambe ancora una volta impegnate a "parlare, dialogare, collaborare, comprendere e intervenire".
 
Un grazie per il passato e un convinto e già assicurato grazie per il futuro anno scolastico.
A tutti noi un in bocca al lupo... dove però il lupo non crepi! 
 
 
 
 
 
 
 

martedì 19 agosto 2014

Corredino x la quarta


 
che servirà durante
 
l'anno scolastico.
 
 
    Grazie e a presto.


      Le maestre :-)





PS  il fille è di due pagine, per errore ne visualizza una ma in realtà ne scaricherete 2.



giovedì 24 luglio 2014

E in quarta?

 
Per settembre cosa devo comprare? Quali quaderni?
Quanti? Quadretti piccoli o grandi? ..... 
 
 

Come ogni anno, durante le vacanze, noi maestre prepariamo
il corredino scolastico per la classe successiva.
 
Il fine è quello di evitarvi l'acquisto di materiale che poi dovrete
cambiare perchè non richiesto e non appropriato.
 
Anche quest'anno l'acquisto sarà "guidato";  vi daremo a giorni
l'elenco dettagliato e chiaro, soprattutto per la tipologia dei quaderni.
 
                                                                                         Intanto buone vacanze
 
                                                                                                                 Le maestre
 
 
 
 
 
 
 

lunedì 9 giugno 2014

consegna attestati



Venerdì 20 prossimo,
come scritto sul diario,

consegna attestati finali
dalle ore 9.00 alle 12.00

Coloro che non potranno essere presenti
ritireranno il documento di valutazione
presso i nostri uffici, nei giorni successivi
alla consegna. Grazie. A presto




martedì 15 aprile 2014

Il 24 aprile


Comunicazione scuola-famiglia

Come vi ho già comunicato, il 24 aprile la scuola è aperta e chi vuole può mandare i propri figli.
E' però necessario che prendiate nota di quanto scritto sotto, copiato integralmente dal sito ufficiale dell' Istituto...

Si precisa che giorno 24/04/2014, le lezioni avranno luogo regolarmente.

Comunque, in tale data, alcune classi potrebbero iniziare l'attività didattica alle ore 10.15, in quanto gli insegnanti saranno impegnati in un'assemblea sindacale dalle ore 8.00 alle ore 10.00. Gli insegnanti dovranno comunicare ai propri rappresentanti di classe l'adesione all'assemblea.


Per evitare disagi, io sarò tra coloro che parteciperanno all'assemblea. Grazie per l'attenzione. 
A presto.

lunedì 17 marzo 2014

Convocazione Interclasse

 
Venerdì, 21 marzo 2014
 
dalle 17.00 alle 18.00
 
 
CONSIGLIO  D' INTERCLASSE
 
 
 
docenti di classe e rispettivi Rappresentati
saranno presenti per discutere i punti
all'ordine del giorno
 
 
 

martedì 18 febbraio 2014

domenica 2 febbraio 2014

Percorso del latte

 
Mercoledì, 5 Febbraio (non più martedì 4)
la IIIA e la IIIB partiranno alle 8.30 da scuola, destinazione

 
Rientro previsto tra le 16,30 e le 17,00

biglietto e pranzo € 7.00, pullman € 10.00



NB: in caso di condizioni climatiche proibitive, la visità verrà rimandata!

L'attività teorico-pratica prevede un’ampia visita guidata nei luoghi della fattoria (la stalla, la sala parto, la sala mungitura, la vitellaia, il caseificio), in modo tale che gli alunni possano comprendere la vita quotidiana dei bovini, nonché i mestieri e le modalità di produzione legate ai prodotti lattiero-caseari"

L’attività pratica riguarda invece la possibilità per gli alunni di dar da bere ai vitellini, attraverso la sperimentazione semplice e diretta in ambienti adeguatamente sicuri. Inoltre, per coloro che volessero rimanere, alle 15,00 si potrà assistere “in presa diretta” all’attività di mungitura.




-------------------------------------------------------------
 
Raccomandiamo:
divisa-tuta e CAPPELLINO della scuola;
al mattino una colazione asciutta;
zainetto con merenda delle 10.00 e 2 bottigliette di acqua, poichè rientreremo tra le 16,30 - 17,00;
travel gum per il mal d'auto,
giubbotto preferibilmente con cappuccio,
abbigliamento comodo che non impedisca ai bambini di muoversi in libertà,
no bitite gassate, no vetro, no cellulare (avete tutti il recapito della maestra)
 
Qualunque imprevisto sarà comunicato alla rappresentante di classe.
Martedì riceverete uno stampato con questo scritto e la firma di autorizzazione, anticipata già sul diario solo per una "previsione di massima" necessaria per prenotare il pullman.

E se un bambino, dopo aver pagato, non può partecipare all'uscita? 
Restituiremo di certo la quota versata per la Fattoria, invece il costo del pullman sarà restituito solo se verrà comunque raggiunto il totale richiesto dalla ditta di autotrasporti. 
 
E' possibile acquistare con pochi euro prodotti caseari da portare a casa per mamma, papà e ... fratellini! Magari solo una mozzarella che certo ... avrà tutto un altro sapore... o no?

 
Grazie. A presto
 
 
 
 

venerdì 31 gennaio 2014

Lunedì 3 scuola chiusa ...

 
... per disinfezione dei locali.
 
 


 
 

Le attività didattiche riprenderanno martedì 4

giovedì 19 dicembre 2013

A che ora?



Potrete visitare il Mercatino di Natale
e acquistare addobbi e presepi fatti dai bambini,
 
sabato 21, dopo le 9.30
 
Successivamente i bambini faranno merenda consumando qualche dolcino, infine giocheranno a tombola.
 
                                                      A presto
 
 

Presepino via email



Il presepino rinascimentale "Taglia e incolla",
proposto dal giornale Popotus, sarà 
 completato dai bambini a casa
seguendo le "istruzioni sul giornale"  
ma anche quelle sul "quaderno di italiano" e utilizzando i cartoncini bianchi che portano a casa.
 
 


Tutto conservato nella cartelletta dove hanno già sistemato i primi ritagli e le copie del giornale che hanno acquistato. 
 
 
Il bambinello e forse altro, uscirà probabilmente con il numero di martedì 24. Ecco perchè non è comunque possibile "vendere"
i presepini durante il Mercatino di Natale del 21 prossimo.

 
Venderemo altri lavoretti realizzati soprattutto con le pigne.

 Ai bambini questo non è dispiaciuto per nulla perchè preferiscono considerarlo lavoretto di Natale da comporre e sistemare a casa. Sarà una loro creazione, da personalizzare
come la loro fantasia suggerirà. Potranno contare sicuramente sul vostro aiuto per ritagliare e incollare (usate solo strato uniforme di colla stick!)


 

Oggi è nata l'idea di "vederli"  tutti assieme, in una raccolta fotografica che metterò sul Blog, dopo aver ricevuto
via e-mail la foto dei presepini.

                                                          Cosa aspettate? Buon lavoro!

mercoledì 11 dicembre 2013

Mercatino di Natale

 
Appuntamento confermato anche per quest'anno.
 
Mercatino di Natale
 
sabato, 21 dicembre 2013
 
 
Invitati genitori, fratelli, nonni, zii, cugini, vicini di casa, tutti! 
 
 
 
Aspettando il Natale  cercheremo di renderci utili realizzando e vendendo addobbi natalizi per raccogliere fondi da destinare a chi è meno fortunato di noi.
 
In cantiere una nuova esperienza di cui la maestra Rori stamattina vi ha già detto qualcosina, ma giusto qualcosina perchè tutti i particolari e le risposte ai "se" e ai "ma" li sapremo a giorni.
 
Intanto ci auguriamo tutti che i nostri sforzi giungano lontano... a bambini che vivono in un paese molto diverso dal nostro ma altrettanto bello, che scopriremo piano piano e.... se saremo pure fortunati... via web potrebbe nascere  una bella e interessante amicizia, che tra classi si chiama gemellaggio. Avere amici in Kenia può essere veramente interessante,
non trovate?

                                           E allora... Italia chiama Kenia!! Ci siete?


 

 

giovedì 28 novembre 2013

Popotus il giovedì


Solo per il mese di DICEMBRE


l'acquisto del giornale Popotus, supplemento del quotidiano Avvenire, è previsto per il giovedì.
Dunque, NON il martedì MA il giovedì.
 
 
Una motivazione tutta natalizia per allestire un presepino rinascimentale che troveremo settimanalmente nelle pagine del giornale; ritagliare, incollare su un supporto spesso come può essere un cartoncino, colorare, assemblare e... portare a casa!
Già, portare a casa un presepe di carta non è il massimo, ecco perchè ne monteremo uno solo in aula; i vari pezzi li porterete di volta in volta a casa per montarli, assemblarli e comporre il vostro presepe rinascimentale.

 
                             Grazie Popotus!

giovedì 21 novembre 2013

Progetto Lingua inglese



Se non lo avete ancora fatto, entrando nel nostro sitoweb,
nella sezione 
 
 
potrete scaricare il modulo di autorizzazione relativo al
Progetto di Lingua inglese
 
 
 
 
“English 4 (for)  my Future!”



compilato in ogni sua parte, potrete consegnarlo a me,  alla nostra rappresentante di classe, all'in. Marra Fancesca, oppure direttamente  in segreteria dopo le 11.00
Grazie

domenica 27 ottobre 2013

Primo colloquio

 
 
Incontro scuola-famiglia
 
 
 
mercoledì, 30 ottobre prossimo
 
dalle ore 16.00 alle ore 19.00
 
 
 
 

sabato 26 ottobre 2013

Una fiaba al Cine Teatro Odeon





Il "gatto con gli stivali"
 
 
 
 
Cine Teatro "Odeon"
lunedì il 28 ottobre
 
 
5.00 € biglietto , 2.00€ pullman
 
Non è necessario lo zainetto con la colazione; lo spettacolo inizierà alle 11.00,
pertanto avranno il tempo di mangiare a scuola, prima di salire sul pullman.
Portare lo zaino regolarmente.
Rientro previsto entro le ore 13.00
Raccomandiamo la tuta e il cappellino.
 
 
 
" Lo spettacolo si rivolge a tutte le scuole che stanno aderendo in modo significativo al questo importante progetto.
Giacomo Battaglia sarà sul palco alle ore 9 per tagliar il nastro allo spettacolo che si svolgerà dal 26 al 31 ottobre con due rappresentazioni a giornata.
 
Tantissime le scuole che hanno aderito tanto che tutte le poltrone sono occupate.
Un successo, ha affermato l'attore, il cui risultato si deve a chi, come le dirigenti scolastiche ed i genitori hanno ritenuto valido il progetto.
 
La fiaba che probabilmente trae origine da un adattamento di un racconto italiano del XVI secolo, poi riportata da Charles Perrault, diventa attualità per i nostri giovani, ha affermato Battaglia, poiché hanno bisogno di tirar fuori la forza interiore che si portano dentro.
Sul palco, ha precisato Battaglia, non sarò solo: mi porterò idealmente tutti i bambini poiché i veri protagonisti della giornata saranno loro.
 
Uno spettacolo che va gustato in tutte le sue novità e rivisitazioni come la presenza dell'orchestra "millenote" diretta da Roberto Caridi che suonerà le musiche di Angelo Sormani composte per la favola, il debutto del giovanissimo attore Gian Manuel Pardeo, proveniente dalla scuola "Riflettori Accesi" di Francesca Grenci, i costumi di "stile d'epoca" di Pino Bruzzese e le Danze di Samuela Piccolo.
 
Tutto sotto l'attento occhio della regista Francesca Grenci che è stata tra le prime a scrivere e dirigere spettacoli per bambini. " 
 
 
 
 

giovedì 3 ottobre 2013

E' tempo di vendemmia



Lunedì 7 ottobre
 
 
 
Visita guidata presso la
Fattoria didattica di Nunzio Caratozzolo - Pellegrina di Bagnara Calabra
 
Partenza  alle 8,30
Rientro alle 15,30 circa
Costo: 10.00 € per attività e pranzo
8.00 € per pullman

* E se si verificheranno imprevisti e chi ha versato la quota non potrà partecipare? 
Gli verranno restituite le 10.00 € della fattoria,
FORSE anche le 8.00 € del pullman 
MA SOLO SE  le quote raccolte tra i partecipanti saranno sufficienti per pagare l'intero costo.



Entro sabato avrete l'autorizzazione scritta
da firmare






Promemoria
  1. Ricordare di firmare la comunicazione scritta (che avrete sabato mattina)
  2. Ricordare di firmare l'AUTORIZZAZIONE sul libretto delle giustificazioni
  3. Ricordare il "cartellino identificativo" con foto e dati personali
  4. Indossare la tuta-divisa con il cappellino giallo (contrassegnare giacca e cappellino)
  5. Consigliabile vestirsi  "a strati" per adattarsi ai cambiamenti climatici 
  6. NO ombrelli ma giacca con cappuccio in caso di pioggia
  7. Portare uno zainetto con dentro: due bottigliette di acqua, fazzoletti, gel-amuchina, se necessario travelgum per mal d'auto.
  8. NO bibite in vetro o gassate
  9. Il cellulare non è necessario per evitare continue distrazioni e smarrimenti; i bambini che lo porteranno dovranno tenerlo spento durante le visite guidate e il pranzo
  10. Da evitare la macchina fotografica
  11. Prima di partire, consumare una colazione leggera (biscotti secchi e "pochi" liquidi)




 

mercoledì 2 ottobre 2013

INTERCLASSE


Le Elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali
 
di scuola primaria previste per l'anno scolastico in corso


Mercoledì 16 Ottobre 2013
ore 16.00 inizio assemblea di classe e sezione
ore 17.00 operazioni di voto
ore 19.00 chiusura seggio e spoglio
 



Per maggiori e dettagliate informazioni, anche relative agli altri ordini di scuola (infanzia e sec di 1°),
 
è opportuno collegarsi al sito del nostro Istituto


 
 






sinteticamente detto...

Il Consiglio di intersezione, il Consiglio di interclasse e il Consiglio di classe sono Organi Collegiali composti dai rappresentanti di genitori (componente elettiva) e dai docenti (componente ordinaria). Hanno il compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e quello di agevolare i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
 
 
Nella Scuola primaria  il Consiglio di interclasse è composto da tutti i docenti di classe e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato. 

 
Il Consiglio di Classe ha le sue funzioni: 
l’analisi delle condizioni di partenza della classe, la programmazione didattica ed educativa, la valutazione degli apprendimenti e del comportamento. Inoltre esprime parere, non vincolante, sull’adozione di libri di testo e strumenti didattici.

lunedì 30 settembre 2013

PRE e POST


 
 
Anche quest'anno il servizio
 
di “Pre e post scuola”
 
è stato affidato alla
 
Società Cooperativa Sociale a r.l.
 
“Happy Days”
 
 
 
Il servizio partirà a far data dall’1/10/2013
 
 
Per orari, costi e modulo di iscrizione  SITOWEB dell'Istituto