"Forse non è a scuola che impariamo per la vita, ma lungo la strada di scuola" [Heinrich Bool]
- Benvenuto nel Blog della VA , un "Blog di classe" per esserci anche oltre la scuola - [I.C. Falcomatà-Archi di Reggio Calabria]
Visualizzazione post con etichetta Natale 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale 2012. Mostra tutti i post
lunedì 17 dicembre 2012
sabato 15 dicembre 2012
Natale 2012
webalbum
I bambini realizzano addobbi da vendere al
Mercatino della solidarietà
allestito anche quest'anno nei locali della nostra scuola
in occasione delle festività natalizie.
Canto di Natale: prove |
La tombola |
venerdì 14 dicembre 2012
E per Natale?
le seconde saranno in palestra
per "vendere" i loro manufatti a scopo benefico
dalle 9.00 alle 10.00
Nessun oggetto sarà prezzato
ma sarete voi stessi a decidere
quanto volete e potete offrire
quota che si aggiungerà a ciò che avete generosamente già speso per l'acquisto dei materiali necessari alla realizzazione dei lavoretti.
Dopo il tempo trascorso in palestra, potremo spostarci in aula per ascoltare i bambini che canteranno un semplice canto natalizio,
poi consumeranno i dolcetti e vi saluteranno per giocare a tombola.
Prima della conclusione della giornata scolastica scriveranno i compiti (pochi) per le vacanze natalizie, con una consegna tra le più importanti: divertirsi e trascorrere un sereno e gioioso Natale!
A domani
domenica 9 dicembre 2012
Verso Betlemme
Ecco il link all'album con le foto... VERSO BETLEMME
Cosa ne penso io
Proporre uno spettacolo di ombre e burattini è sicuramente
apprezzabilissimo, in un'era in cui i nostri "bambini digitali" osservano esclusivamente
cartoni animati e giochi elettronici .

Già l'anno scorso ho avuto modo di osservare i bambini
durante la rappresentazione al Teatro Siracusa (documentata nel blog) e nuovamente oggi ho constatato
come in realtà quello che ad alcuni adulti potrebbe sembrare forse un po' "noioso"
e "scontato" , per loro non lo è; ridono con gioia dei movimenti un po' goffi
dei burattini e ogni entrata e uscita di
scena è accompagnata da risate e applausi, ascoltano in totale silenzio le
battute e partecipano dimostrando di averne ben compreso il senso, prestano
attenzione ai particolari dell'abbigliamento e accolgono spesso con stupore l'entrata del personaggio o di oggetti che in scena si alternano.
Accesa la loro curiosità, hanno guardato "dietro le quinte" in molti... :- cosa c'è lì dietro? Tante domande che si sovrapponevano per scoprire questo mondo... fatto di fili e carta pesta, stoffe e ombre, musiche e sfondi, ma anche di fantasia, immaginazione, sogno...
La mia sensazione non è di bambini che guardano uno
spettacolo di ombre e burattini, ma di questi ultimi che fanno capolino nel loro mondo
e con loro giocano per sorprenderli, stupirli e farli ridere di gioia ... quella gioia che ricorda la sera attorno al fuoco, quando i nonni avevano tempo di raccontare e stupire ... e i bambini di sognare chissà cosa e chi, guardando un pezzo di legno, un ritaglio di stoffa...
Forse dovremmo dedicare più tempo per creare momenti come
questi...
mercoledì 5 dicembre 2012
Spettacolo di OMBRE
venerdì 7 Dicembre
nel Salone della scuola di S. Caterina
nel Salone della scuola di S. Caterina
Verso Betlemme
Spettacolo di ombre e marionette
ispirato alla Natività di Gesù Bambino
a cura di Teatro delle Rane di Aldo Zucco.
ispirato alla Natività di Gesù Bambino
a cura di Teatro delle Rane di Aldo Zucco.
- Il costo dei biglietto è di € 5,00
Tutto cominciò 13 anni fa...
L’esperienza maturata presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria ha dato spunto a Sabina Frisina e Maria Grazia Bono, di mettere in piedi il “Teatro delle Rane”assieme ad Aldo Zucco scenografo, Antonino Alessi scenotecnico e Caterina Morano marionettista e pittrice.
“Due mesi di lavoro a Milano con la compagnia di Gianni e Cosetta Colla – raccontano Sabina e Maria Grazia – sono stati fondamentali per porre le basi al nostro teatro”.
Per saperne di più
martedì 4 dicembre 2012
Come tradizione vuole...

eccola quell'aria di festa che travolge i bambini
e noi con loro, nonostante tutto...
E, come tradizione vuole,
anche quest'anno, nella nostra scuola,
verrà allestito il
verrà allestito il
"Mercatino della solidarietà"
per raccogliere fondi da destinare ai meno fortunati.
sabato 15 dicembre
presso i locali della palestra di Santa Caterina
Presto vi comunicherò orari e organizzazione perchè tutti voi possiate esserci e condividere questa esperienza

Scopriranno come realizzare un DECOUPAGE: utilizzeranno la carta di riso e "tovaglioli" con soggetti natalizi, un supporto in ceramica come piccole tegoline o sfere trasparenti in plexiglass.
Realizzeranno con paste modellabili (Fimo, Das e Pasta di mais) piccoli decori su ceramica; le tegoline saranno un buon supporto da decorare con elementi realizzati in pasta.
Iscriviti a:
Post (Atom)