- Benvenuto nel Blog della VA , un "Blog di classe" per esserci anche oltre la scuola - [I.C. Falcomatà-Archi di Reggio Calabria]

Visualizzazione post con etichetta LABORATORI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LABORATORI. Mostra tutti i post

lunedì 8 aprile 2013

Ma ... com'è la primavera?



Prima descrivo la primavera con immagini realistiche;
Dopo descrivo le stesse immagini utilizzando
la SIMILITUDINE:   ---->  E' COME, SEMBRA, PARE, E' SIMILE A, SOMIGLIA A...

============================

E' primavera


La primavera è colorata, profumata,
soleggiata e magica.

Gli uccelli cantano, tornano
e costruiscono la loro casa.

Le api succhiano il nettare
dei fiori colorati.

Il polline è giallo
e polveroso.


//////////////////////////////////////////////////////


La primavera


La Primavera
pare un bouquet (...) di fiori.

Come falegnami (...), i pennuti (...) creano
le culle per la nuova vita.

Le api laboriose (...) ronzano sui pollini
come tanti aspirapolvere accesi.

Il polline è una famiglia (...) di puntini gialli
come un cerchio di sole a mezzogiorno.

                           (Poesia a più mani- lavoro di gruppo)

/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

TRa tante paroline possibili, abbiamo scelto:

bouquet, tra mazzo, cesto, prato, fascio
falegnami tra muratori, operai
uccelli, tra pennuti, volatili
laboriose tra operose, operaie
famiglia, tra un incontro, un insieme, un branco



lunedì 4 febbraio 2013

Un'esperienza colta al volo



Come costruire un libro

da un cartone ormai inutile.... può nascere sempre
 qualcosa di magico... 




Un'esperienza inattesa ma interessantissima... colta al volo, un'opportunità che ci è stata data dalla maestra Angela Serrao 
e dalla scenografa Virginia Melis, che ringraziamo.

Ecco il link del laboratorio con foto e didascalie 
che spiegano passo passo come fare.

WebAlbum