- Benvenuto nel Blog della VA , un "Blog di classe" per esserci anche oltre la scuola - [I.C. Falcomatà-Archi di Reggio Calabria]

Visualizzazione post con etichetta Riconoscimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riconoscimenti. Mostra tutti i post

sabato 26 marzo 2016

Pasqua solidale e non solo


Quando bisogna attivarsi per aiutare,

nessuno è più "grande" dei bambini! 


Per un caso, ci è stata data la possibilità di fare un gesto concreto per aiutare giovani mamme e i loro bambini...

Inizia così  una RACCOLTA di indumenti, pannolini (n°1 o n°4) e tutto ciò che può servire a bambini da zero a due anni.


Nella nostra scuola inizia così un tam tam tra maestre e genitori con la partecipazione diretta degli alunni.

Grazie a Renato Raffa, papà di Benedetta della IIB,

Diamo una mano al   "Centro per la vita", di cui è referente la dott.ssa Mariella Maio, neonatologa presso gli Ospedali Riuniti della città;

Raccogliere fondi da destinare all'acquisto di pannolini n° 0 e n° 4 per i bambini neonati che hanno mamme giovani e in difficoltà, ospiti di strutture e centri di aiuto della città.

COME

I bambini hanno lavorato la pasta di mais, ottima pasta realizzabile in casa, pulita, non unge, si conserva facilmente in sacchetti ben chiusi anche per molto tempo, la si può colorare dopo o prima di modellarla ed è adatta al nostro scopo.





Questa volta l'abbiamo realizzata "a freddo", quindi a scuola, senza pentola e gas.

Tutte le bambine, guidate anche dall'esperta Rebecca, che aveva già realizzato più volte a casa la pasta di mais a freddo, sono state bravissime a impastarla ogni volta che serviva... e pasticciare piace a tutti...




Ecco gli ovetti di diverso colore, si possono appendere utilizzando un nastrino o direttamente al chiodo. 


 






In questa occasione sono stati venduti anche alcuni lavoretti realizzati

nel "Laboratorio OrientATTIVAmente" con la maestra Ornella

Questi sono i compagni di IV A della maestra Angela, che hanno fatto altrettanto vendendo i loro lavoretti per l'acquisto di pannolini da portare al " Centro per la vita"


Ecco il nostro acquisto











Contemporaneamente è partita una gara solidale promossa dalle maestre della scuola, a cura dei bambini e delle loro famiglie, per raccogliere
indumenti usati da destinare ai piccoli bimbi
e alle loro mamme
così come tettarelle, scaldabiberon, e tutto ciò che può materialmente servire quando arriva UNA NUOVA VITA! Tutto rigorosamente USATO!


 In  tale occasione abbiamo fatto un altro importante gesto di "cittadinanza attiva"

meglio tradotto in

"noi non stiamo a guardare,
aspettando che facciano gli altri!"




ABBIAMO VINTO



Un altro passo ancora: RACCOLTA TAPPI  promossa da tutte le classi della nostra scuola, grazie all'aiuto degli operatori dell'AVR della città:

Obiettivo.. dalla vendita dei tappi avremo una somma utile per finanziare iniziative solidali promosse sempre dall AVR di Reggio Calabria, che presto ci verranno descritte nel dettaglio. 

Noi la gara l'abbiamo vinta!

Maggior numero di tappi raccolti, i bambini hanno intrapreso una vera caccia al tappo,  persino nel condominio dove abitano e hanno coinvolto vicini e parenti.
Quando si tratta di aiutare col cuore, i bambini hanno un entusiamo che solo loro possono insegnarci.

Non certo ultimo un GRAZIE a tutti coloro che ci hanno creduto e che hanno reso possibile tutto questo!






lunedì 25 maggio 2015

Giochi matematici del Mediterraneo 2015



 
Tutti gli alunni della classe hanno partecipato ai
 
"Giochi matematici del Mediterraneo 2015"
 
Eccoli... i sette alunni di IVA che hanno "superato la prima prova":
 
Dario Serpieri
Giovanni Alessi
 Enrico Libri
 Antonio Fiamma
Lorenzo Campolo
Astrid Autunno
Fabiana Veltri
 
Tutti loro, hanno poi partecipato alla gara successiva di selezione,
nei locali della scuola.
 
Si sono così qualificati per la finale dei Giochi matematici del Mediterraneo:
 
Astrid Autunno e Antonio Fiamma
 
        



Entrambi hanno sostenuto brillantemente la prova ma Astrid Autunno si è qualificata per la finale  a Palermo, dove ha guadagnato un'ottima posizione:
il 31mo posto su 100 partecipanti


Auguri a tutti i bambini che hanno partecipato, ai sette che hanno superato la prima prova,
ad Antonio Fiamma che esibisce con orgoglio il suo attestato di merito e alla piccola grande Astrid,  per aver guadagnato questo  significativo traguardo!

 

sabato 16 maggio 2015

Natura e Arte



 Concorso promosso dalla Fondazione
"Regina Consolatrice del Santo Rosario" R.C.
 

e diretto dalla professoressa Orsola Errante.
Ha moderato i lavori del convegno, ospitato nell’Auditorium “Calipari” di Palazzo Campanella, Ornella Cuzzupi, segretario generale UGL Calabria. - See more at: http://www.strill.it/calabria/2015/05/consiglio-regionale-nicolo-e-gentile-sulla-premiazione-degli-allievi-vincitori-del-concorso-artistico-natura-e-arte/#sthash.6SOI23xi.dpuf
Presso l’Auditorium “Nicola Calipari” del Consiglio regionale,
venerdì 15 maggio , i bambini della classe IV A,
con tantissime altre classi della città,
sono stati presenti alla cerimonia di premiazione
dei vincitori della VIa  Edizione del Concorso “Natura e Arte”
promosso dalla
" Fondazione Regina Consolatrice del Santo Rosario" di R. Cal. 
 
 
e diretto dalla professoressa Orsola Errante.
Ha moderato i lavori del convegno, ospitato nell’Auditorium “Calipari” di Palazzo Campanella, Ornella Cuzzupi, segretario generale UGL Calabria. - See more at: http://www.strill.it/calabria/2015/05/consiglio-regionale-nicolo-e-gentile-sulla-premiazione-degli-allievi-vincitori-del-concorso-artistico-natura-e-arte/#sthash.6SOI23xi.dpuf
e diretto dalla professoressa Orsola Errante.
Ha moderato i lavori del convegno, ospitato nell’Auditorium “Calipari” di Palazzo Campanella, Ornella Cuzzupi, segretario generale UGL Calabria. - See more at: http://www.strill.it/calabria/2015/05/consiglio-regionale-nicolo-e-gentile-sulla-premiazione-degli-allievi-vincitori-del-concorso-artistico-natura-e-arte/#sthash.6SOI23xi.dpuf
 
 

 


Terzo premio ex equo
  
di Fabiana Campolo

 

WebAlbum  di alcuni momenti della premiazione
  
 
 
QUI gli altri lavori dei bambini di IVA