- Benvenuto nel Blog della VA , un "Blog di classe" per esserci anche oltre la scuola - [I.C. Falcomatà-Archi di Reggio Calabria]

Visualizzazione post con etichetta Natale 2011. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale 2011. Mostra tutti i post

venerdì 23 dicembre 2011

Tombola!


Mercoledì 21
giochiamo a tombola per festeggiare il Natale...

clicca su  Tombolata a premi per vedere webalbum














mercoledì 21 dicembre 2011

Don Pino a scuola

Natale e Caritas


Don Pino, il parroco della chiesa del quartiere di Santa Caterina, viene a trovarci ogni anno per pregare davanti al presepe, noi lo accogliamo con un canto, una poesia ... perchè Natale è

Ci ricorda che tutti coloro che vogliono dare un aiuto concreto alle famiglie bisognose possono recarsi presso la chiesa e lasciare generi alimentari che la CARITAS distribuirà, nei giorni successivi, alle famiglie più bisognose.
Grazie a tutti


domenica 18 dicembre 2011

Solidarietà si fa!

Sabato 17 dicembre - Mercatino di solidarietà "attiva", che per noi maestri significa  che la  Solidarietà si fa  non soltanto parlandone  ...  ma quale cosa migliore che agire per raccogliere fondi da destinare alle Associazioni più accreditate,  che in città lavorano tanto e che sono in trincea ogni giorno dell'anno per rendere la vita terrena migliore a tutti, grandi e piccini?



Come ricorderanno i genitori che erano con noi anche Natale scorso, in realtà alla scuola Falcomatà è continuare una tradizione già avviata lo scorso anno,  quando abbiamo allestito nella nostra palestra il Mercatino della Solidarietà in cui le classi vendevano prodotti realizzati in classe, dolci, giocattoli ... per garantire un sorriso a chi sorridere non può.
Ecco, quella strada è già aperta per continuare a percorrerla con i nostri bambini e le loro famiglie, assieme, accomunati dallo stesso intento, regalare un sorriso e una speranza.
Grazie a tutti coloro che ci aiuteranno con un semplice gesto a coltivare la speranza che  "costruire un mondo migliore di questo" si deve, ma soprattutto.... si può!




Lunedì 19 dicembre   WebAlbum  per vedere le foto (solo alcune, le altre dopo)
       

venerdì 16 dicembre 2011

Marotte di Babbo Natale

Dopo della nostra visita alla mostra Marionette e Musica, presso il Museo dello strumento musicale di V.le Zerbi, la signora Sabina Frisina (del Teatro delle Rane) molto gentilmente si è recata presso la nostra scuola 
e ha costruito per noi una  
"marotte" di Babbo Natale
  
con vecchi giornali, collant, cucchiai di legno, piccole palline di vetro,
cotone, stoffa rossa e colla ....

Ecco il piccolo laboratorio allestito in aula e le fasi del lavoro
 
 Fotoalbum








mercoledì 14 dicembre 2011

E' già Natale ...

E' già Natale ...  ed entra a scuola un'aria di festa e di allegria, si muove tra i banchi e si appiccica sul viso dei nostri bambini, ma anche sulle mani e sui banchi ... basta guardare le foto... 

I bambini preparano con la pasta di mais piccoli addobbi e presepini da vendere il giorno del Marcatino, il 17 dicembre, della Solidarietà per AIL e UNICEF perchè... regalare un sorriso e una speranza si deve, si può! 






martedì 13 dicembre 2011

Assieme per fare ...



... continuità!!
  
  Prepariamo il Natale?  

Oggi, 12 dicembre, alle ore 10,00, abbiamo incontrato gli amici dell'ultima sezione della scuola dell'Infanzia Scarabocchiando per preparare assieme

addobbi natalizi con la pasta di mais.

Formine a stella, cuore, cerchio, alberello ... qualche piccola goccia di colore nell'impasto ed ecco mucchietti rosa, rossi, azzurri, verdi...
Ora sono ad asciugare sugli armadietti dell'aula e presto sceglieremo quelli che venderemo al mercatino di solidarietà.
Mercoledì mattina prepareremo con la pasta di mais piccoli presepini e capanne della natività che venderemo sabato, 17 dicembre prossimo, per raccogliere fondi da destinare all'AIL e all'UNICEF

Qui Foto ricordo di   "Prepariamoci al Natale" I bambini scoprono la pasta di mais, inodore, asciutta e facile da lavorare. Non si deve cuocere ed asciuga all'aria senza modificarsi. Può essere colorata con piccolissime quantità di colore acrilico o a tempera, il colore asciutto diventa più intenso. Lavorarla è un piacere, impastarla... Ppure!!!

                                     "Lettura animata di Cipì" Nel salone della scuola i bambini ascoltano la lettura del libro e ne rappresentano momenti significativi, che li hanno particolarmente colpiti o divertiti.... Si decide di inserire un altro personaggio tra tanti disegni di aimali possibili e si cambia così un po' la storia modificandone battute ed eventi... I bimbi della scuola materna continueranno ad ascoltare la lettura del libro fatta dalle loro insegnanti e ....