- Benvenuto nel Blog della VA , un "Blog di classe" per esserci anche oltre la scuola - [I.C. Falcomatà-Archi di Reggio Calabria]

giovedì 6 giugno 2013

Ultime battute!


Già, siamo arrivati al capolinea e sono proprio le ultime battute.
L'anno scolastico è finito e si parla da giorni di festicciola finale per i saluti.
Ma noi maestre siamo... complicate, diciamo solo così, quindi.... festa sì ma niente pizzette o coca cola ma... frutta!

Sabato 8 giugno festicciola di fine anno


Io e la maestra Nella della IIB volevamo festeggiare mettendo
 

"un punto allegro" all'esperienza di educazione alimentare.
In verità solo avviata, perchè se di Educazione Alimentare si tratta, non finisce qui ma ne riparleremo sempre, fino alla conclusione del quinquennio.

Mangiare frutta è salutare... ed ecco che ...

inviteremo a scuola un gufo dolcissimo, a base di composta di mele, due occhi grandi al kiwi, un naso a mandorla (ma non erano gli occhi a mandorla?), due alette al mandarino (magari spicchi di arancia che ancora si trovano) e un becco un po' polveroso, fatto di granella di mandorle.


Eccolo qui..
Il merito non è nostro, basta clikkare qui per saperne di più

Lo prepareremo a scuola con i bambini ma...
per la composta di mele serve aiuto

è necessario prepararla a casa, sul fuoco, per tempo. Quante mamme, libere il sabato da impegni lavorativi e varie incombenze,  si offrono per questa preparazione ? ? ?


Contattate cortesemente le nostre "rappresentanti di classe", per evitare che la composta di frutta raggiunga un quantitativo da guinness dei primati.
Raccomandazione: non in quantitativo industriale, ma sufficiente per un gufino a testa.

Altra proposta: macedonia di frutta o semplice fragolata e da bere succo di frutta, ovviamente. Pizzette e cocacola alla prossima.

Ma ... la macedonia la preparereranno  i bambini, a scuola, altrimenti che festa è? (Ve lo dicevo che siamo complicate...)

Tranquilli, per i bambini, coltellini rigorosamente di plastica !






Per la frutta necessaria ci organizzeremo con le nostre insostituibili rappresentanti di classe.


La presenza dei genitori è consentita, dopo delle 10.30, per qualche foto e i saluti di rito.
Se a casa c'è qualche nonna che gradisce stare nel caos venga pure! W i nonni.

Grazie e a presto!



 

Nessun commento:

Posta un commento

Qui puoi lasciare un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.